Fluke 113: Recensione Approfondita del Multimetro Fluke 113

6651

Anche se non troverai molti “optional” sul Fluke 113, questo dispositivo è un’unità davvero pratica, che fa molto bene il suo lavoro.

In sostanza, si tratta di un multimetro per l’uso generale, di “utility”, ovvero presenta pochi intervalli di misurazione di base, in posizioni di portata minima, il che lo rende di facile utilizzo a tirocinanti, professionisti e tutti coloro che svolgono un lavoro pratico.

Affidabile e preciso, il Fluke 113 è in grado di misurare la tensione AC/DC, la resistenza, la continuità e persino la capacità, disponendo di tutti gli intervalli principali, sufficienti nella maggior parte dei compiti.

Questo tester multimetro è particolarmente indicato per i lavori elettrici generali, come la manutenzione, i cablaggi commerciali, i sistemi di sicurezza, i sistemi HVAC di base e altro ancora.

 

 

Recensione di Fluke 113

Indice dei contenuti

 

Caratteristiche principali

  • Tensione AC/DC (fino a 600V)
  • Misura la resistenza e la capacità
  • Prove di continuità e diodi
  • True RMS, per misurazioni accurate di carichi non lineari
  • Funzioni a bassa impedenza VCHEK™ / LoZ per test simultanei di tensione/continuità
  • Modalità manuale / auto-range
  • Certificazioni di sicurezza: CAT-III a 600V, CAT-IV a 300V
  • Ampio display retroilluminato
  • Funzione Min/Max per registrare le fluttuazioni
  • Fondina integrale con portasonda
  • Dimensioni: 167mm x 85mm x 46mm
  • Peso: 404g

 

Che cosa è incluso nella confezione?

  • Tester
  • Fondina
  • Conduttori per le sonde
  • Batteria 9V
  • Istruzioni (Manuale del Fluke 113)

Opzionale: gancio magnetico TPAK per avere sempre le mani libere

 

Analisi approfondita di Fluke 113

multimetro digitale fluke 113

La principale differenza del 113 rispetto agli altri multimetri Fluke della serie 110, e in effetti con molti multimetri in generale, è la sua funzione VCHEK a bassa impedenza (LoZ).

Tramite questa modalità, e grazie alla sua resistenza interna di 3kΩ, il dispositivo è in grado di rilevare se sta misurando la tensione oppure controllando la continuità. Quando rileva più di 3V, lo strumento misura la tensione in AC o DC, ed è in grado di eseguire controlli di continuità/diodo.

La funzione di auto-range del VCHEK è piuttosto veloce. Un altro vantaggio dei test effettuati con un misuratore a bassa impedenza, è che è possibile eliminare il ghosting causato dai fili sotto tensione quando si rilevano guasti. Un aspetto negativo invece, è che un’impedenza bassa non è l’ideale per testare apparecchiature elettroniche sensibili, in quanto sovraccarica il circuito.

Il 113 non possiede ingressi di amperaggio e il suo campo di resistenza è piuttosto limitato, con valori da 600Ω a 60kΩ, anche se vi è un intervallo di capacità di base.

Gli utenti apprezzeranno il tester di tensione/continuità particolarmente veloce e scattante. Il passaggio al tester di diodi avviene in automatico e si rivela essere molto utile per il controllo dei diodi generici al silicio e al germanio.

Si tratta di un multimetro True RMS, il che significa che è in grado di misurare accuratamente le uscite del sistema di azionamento variabile CA, come gli inverter.

Sebbene sia un misuratore di base, il Fluke 113 dispone di una funzione MIN/MAX, spesso assente su alcuni misuratori, la quale risulta molto utile quando non si riesce a decifrare un segnale fluttuante, poiché grazie alla capacità del dispositivo di registrare sia i valori alti che bassi, ne verrà restituita la media. È inoltre presente un pulsante di mantenimento dati manuale.

Dal punto di vista della sicurezza, lo strumento è in grado di misurare fino a 600V CAT-III e 300V a CAT-IV, con la predisposizione per i transitori (picchi) in corrispondenza di tali tensioni di riferimento a terra.

 

Vedi su Amazon

 

Specifiche

INTERVALLO ACCURATEZZA RISOLUZIONE
VCHEK 6V / 600V ±(2.0%+3) 0.001-0.1V
Resistenza 600Ω / 60kΩ ±(0,9%+1) @ 6-60kΩ 0,1Ω-0,01kΩ
Capacità 1000nF / 9999μF ±(1,9% +2) @ 1000nF-100μF 1nF-1μF
Test dei diodi 2V ±(2% +3) 0.001V
Continuità beep on <20Ω, beep off >250Ω

 

Qualità costruttiva e Interfaccia

Sebbene il 113 sia il tester di livello base della serie 110, la qualità costruttiva e la sensazione di robustezza offerte sono le stesse di qualsiasi Fluke. Di fabbricazione cinese, questo strumento si presenta robusto al tatto e dispone di una fondina integrata e un vano batterie separato.

Il selettore a manopola è sollevato e dispone di sole tre posizioni, con il vantaggio che è facile da azionare con il semplice ausilio del pollice. Il display è a 3 5/6 cifre (o 6.000 conteggi) e viene fornito con un grafico a barre. Sia il display principale che il grafico a barre si aggiornano velocemente. La retroilluminazione rimane accesa per 40 secondi e può essere disattivata. Considerato ciò, purtroppo rispetto ai Fluke di fascia alta il display del 113 non è così nitido o eccellente.

I pulsanti sono piuttosto intuitivi – Hold, Min/Max, Range, select, backlight. Con il pulsante Range, è possibile scegliere tra l’intervallamento automatico e quello manuale. La modalità manuale è in genere più reattiva. Ci sono solo due ingressi, + e COM.

 

Prestazioni

Oltre a poter essere usato con una sola mano, il 113 ha la capacità di rilevare le modalità di tensione o continuità, il che lo rende estremamente semplice da utilizzare.

Esso funziona con la stessa velocità di alcuni dei migliori multimetri sul mercato, offrendo un discreto livello di precisione, una vera manna dal cielo per coloro che lavorano in ambienti di manutenzione ad alta pressione, dove disporre di un multimetro inaffidabile può creare spesso più di un ostacolo.

La durata della batteria da 9V è di circa 300 ore di utilizzo, anche se l’uso prolungato della retroilluminazione ne accorcerà la durata. La modalità di spegnimento automatico, modalità sleep, massimizza invece la durata della batteria.

 

Protezione

La gente spesso si lamenta del prezzo medio dei multimetri Fluke, citando frequentemente le caratteristiche extra che possiedono alcuni modelli di marche più economiche.

Purtroppo solitamente, non viene presa in considerazione la mancanza di protezione degli ingressi in questi dispositivi.

Quando si sceglie un Fluke, anche uno di produzione cinese, si può essere sicuri che la categoria (in questo caso, CAT-III @ 600V) resisterà a picchi elevati.

Il 113 per esempio, è in grado di gestire sovratensione a 6kV attraverso il suo complemento di MOV e termistore.

Inoltre, è stato testato a 1m e sottoposto a test di vibrazione.

 

 

Vantaggi e svantaggi di Fluke 113

Pro

  • Compatto e solido
  • Semplice da usare
  • Rilevamento automatico di tensione/continuità
  • Intervallamento auto/manuale
  • Display retroilluminato
  • Prezzo ragionevole per un multimetro Fluke

Contro

  • La bassa impedenza ne limita l’utilizzo nell’elettronica
  • Display un po’ scuro e slavato
  • Intervallo di resistenza limitato
  • Senza ampere

 

Conclusione

Se hai bisogno di un multimetro in grado di misurare i valori di base, questo strumento è davvero facile da usare e dispone di un’eccellente protezione degli ingressi.

In questo caso, il Fluke 113 vale sicuramente la pena di essere preso in considerazione.

Se invece hai bisogno di uno strumento in grado di testare l’elettronica e la corrente, ti consiglio di dare un’occhiata al Fluke 117.