Il due in uno Fluke 1587 è un dispositivo che offre un grande risparmio di tempo e denaro per l’elettricista. Si tratta di un accurato multimetro con capacità di tester di isolamento integrato, in grado di misurare sia la tensione, la corrente che la continuità, come di controllare la resistenza di isolamento degli avvolgimenti del motore e dei cavi.
Sostituisce il 1520 ed è un misuratore True RMS, ovvero fornisce misurazioni accurate di azionamenti a frequenza variabile. È inoltre super affidabile, grazie alla rinomata qualità costruttiva e la facilità d’uso di Fluke.
Recensione Fluke 1587
Indice dei contenuti
Caratteristiche principali
- Test di isolamento (range da 50V a 1000V)
- Resistenza di isolamento (da 0,01Ω a 2GΩ)
- Multimetro True-RMS
- Misurazione tensioni AC/DC, AC/DC millivolt, AC/DC millivolt, DC millivolt
- Misura la resistenza (fino a 50 MΩ)
- Misura la frequenza e la capacità
- Misura la temperatura
- Isolamento di test con appiattimento di segnale
- Tensione capacitiva con autoscarica automatica
- Modalità min/max
- Filtro passa-basso, per azionamenti variabili
- Ampio display retroilluminato da 6.000 conteggi
- Spegnimento automatico
- Classe di sicurezza CAT-IV (fino a 600V), CAT-III (fino a 1000V)
- Rilevamento di circuiti in tensione
- Dimensioni: 8″ (203mm) x 4″ (100mm) x 2″ (50mm)
- Peso: 1.38lbs (624g) – con fondina
Che cosa è incluso nella confezione?
- Multi-tester di isolamento Fluke 1587
- Quattro batterie AA
- Conduttori per sonde
- Sonda remota
- Termocoppia (tipo K) per temperatura
- Morsetti a coccodrillo
- Istruzioni (incl. CD)
- Custodia rigida
Opzionale: cinturino magnetico a mani libere per appendere il dispositivo
Recensione approfondita del 1587
La caratteristica principale sul 1587 è l’inserimento del grande pulsante arancione per il test di isolamento. Il dispositivo dispone di cinque intervalli di misura, 50V, 100V, 250V, 500V, 500V, 1000V, con un campo di misurazione fino a 2GΩ. Inoltre, il rilevamento del circuito in tensione impedisce di effettuare test se nel circuito è presente una tensione superiore a 30 V. La confezione include inoltre la sonda Fluke TP165X, la quale viene fornita con un proprio pulsante in caso di difficoltà di accesso allo strumento.
Il misuratore stesso offre tutti i campi di prova, inclusi tensione AC e DC, milliampere AC e DC, millivolt DC, un ampio range di resistenza, capacità, frequenza e un controllo diodi. Inoltre, attraverso la termocoppia di tipo K inclusa, è presente un intervallo di temperatura in grado di leggere sia Fahrenheit che centigradi. Il controllore di continuità è veloce e ben udibile.
È possibile passare da un intervallamento automatico a uno manuale, inoltre lo strumento si occupa di carichi CA lineari e non lineari grazie alla sua capacità True RMS. Un filtro passa-basso aumenta la precisione durante la misurazione dei variatori di velocità, bloccando le tensioni indesiderate. È ideale per impianti in cui il controllo degli inverter è comune.
Ulteriori funzioni del Fluke 1587 includono una funzione hold/lock, una modalità min/max per rilevare automaticamente le letture basse e alte e un sistema di allarme in ingresso. Lo schermo è bello e grande, con una risoluzione di 6000 conteggi e una retroilluminazione.
Specifiche
INTERVALLO | ACCURATEZZA | RISOLUZIONE | |
*Tensione CA | 600mV / 1000V | ±(1,0% +3) @ 600mV-600V | 0.1mV-1V |
Filtro passa-basso | 600mV / 1000V | ±(1,0% +3) a 50-60Hz | 0.1mV-1V |
Tensione DC | 6V / 1000V | ±(0.09% +2) | 0,001V-1V |
Millivolt DC | 600mV | ±(0.1% +1) | 0.1mV |
Corrente AC | 60mA / 400mA | ±(1.5% +2) | 0,01-0,1mA |
Corrente DC | 60mA / 400mA | ±(0.2% +2) | 0,01-0,1mA |
Resistenza | 600Ω / 50MΩ | ±(0,9% +2) @ 600Ω-6MΩ | 0,1Ω-0,01MΩ |
Capacità | 1000nF / 9999µF | ±(1,2% +2) @ 1000nF-10μF | 1nF-1μF |
Frequenza | 99,99,99Hz / 99,99kHz | ±(0.1% +1) | 0,01Hz-0,01kHz |
Controllo diodi | 6V | ±(2% +3) | 1mV |
Temperatura °F | -40°F a 998°F | ±(1.0% +18) | 0.01°F |
Temperatura °C | da -40°C a 537°C | ±(1.0%+10) | 0.01°C |
Test di isolamento
- Tensioni di prova – 50V, 100V: ±(3% +5); 250V, 500V, 1000V: ±(1.5% +5)
- Corrente di prova – 1kΩ/V: 1mA
- Risoluzione massima – 50V, 100V: 0.01MΩ; 250V, 500V, 1000V: 0.1MΩ
- Resistenza massima – 2GΩ
Qualità costruttiva
Il 1587 è più grande e più ingombrante della maggior parte dei multimetri sul mercato (due pollici di spessore), questo per accogliere i circuiti di resistenza di isolamento. Possiede una fondina in gomma integrata che avvolge il telaio e lo protegge dalle cadute. L’altezza dei test di resistenza alla caduta è di 1m ed è certificata IP40.
Sia i pulsanti che il selettore sono solidi e resisteranno tranquillamente ad una certa quantità di cadute, inevitabili prima o poi se si lavora nell’industria. Vi è poi una barra inclinabile, parte della fondina stessa, sotto la quale si trova un vano batterie separato per una facile sostituzione delle batterie AA. Sotto c’è il vano portafusibili, il quale evita di dover aprire il contenitore.
Display ed etichette
Il Fluke 1587 ha un bellissimo display da 6000-conteggi, 3¾ cifre, anche se non gode della precisione degli 87V, 177 e altri dispositivi a questo prezzo, tuttavia non c’è bisogno che lo sia. Come doppio display, è in grado di visualizzare simultaneamente le misure di resistenza di isolamento e la tensione di prova. Sul display vi è molto spazio ed è leggibile in un ampio angolo di visuale, anche da distante. La retroilluminazione presente aiuta in condizioni di scarsa luminosità.
Con questo dispositivo si possono effettuare i test più disparati, dato che è un multimetro e un tester di isolamento in uno strumento solo. Non è ingombrante, tuttavia, possiede un quadrante che mostra gli intervalli tipici di misurazione e un bel pulsante grande per i test di isolamento.
Funzioni e prestazioni
Funziona come qualsiasi altro multimetro, con un veloce controllo di continuità e un’utile intervallo per le tensioni. Lo strumento è impostato di default in modalità auto range all’accensione, ma può essere cambiato in modalità manuale tramite un pulsante RANGE, che sceglie anche i vari range operativi.
Per eseguire un test di isolamento: il quadrante va semplicemente girato nell’intervallo del test di isolamento (con i cavi inseriti nelle apposite prese), basterà poi premere il pulsante TEST. Le singole tensioni vengono selezionate tramite il tasto RANGE.
Pulsanti
- HOLD / LOCK: blocca il display / blocca la lettura dell’isolamento.
- MIN/MAX: registra valori bassi e alti
- Hz: controlla la frequenza attraverso gli intervalli
- RANGE: commuta tra intervallamento auto/manuale, cambia la tensione di prova.
- Backlight: accende e spegne la retroilluminazione
- INSULATION TEST: esegue un test quando impostato sul quadrante.
- Select: cambia tra gli intervalli sul quadrante
Ingressi
Fluke 1587 dispone delle tradizionali prese di ingresso comune (COM) e terminale principale (V, Ω, temperatura, ecc.) sul lato destro dell’interfaccia, ma è leggermente diverso dagli altri misuratori. I milliampere sono misurati tra mA e COM, mentre i conduttori hanno una posizione dedicata per la prova di resistenza di isolamento. Anche la sonda remota si inserisce qui.
Allarme di ingresso: c’è un sistema di avvertimento nel caso in cui si inserisca la presa sbagliata mentre si sta per eseguire una misurazione.
Altre funzioni: c’è una funzione di autospegnimento che entra in funzione dopo 20 minuti di non utilizzo dello strumento, la quale può essere disabilitata. La funzione filtro passa-basso si trova in tensione alternata, tramite il pulsante di selezione blu.
Protezione
Viene fornito con la protezione di ingresso standard di altri misuratori Fluke e può resistere alle sovratensioni in ingresso. Il 1587 è classificato per installazioni CATIV a 600V e anche per installazioni CATIII a 1000V. Non vi è un ingresso di amperaggio, c’è solo un fusibile HRC da 440mA. L’intervallo di temperatura di funzionamento è compreso tra -20°C (-4°F) e 55°C (131°F).
Protezione IP40: rende il dispositivo impermeabile a particelle di diametro superiore a 1 mm. Non è a tenuta stagna, ma è protetto contro gli spruzzi.
Pro e contro del 1587
PRO
- Funzionalità del multimetro
- Include un tester di resistenza di isolamento
- Comodo da usare (azione dei pulsanti)
- Modalità automatica e manuale che varia
- True RMS
- Filtro passa-basso
- Preciso e robusto
- Bel doppio display
- Buona durata della batteria
CONTRO
- Nessun intervallo di amperaggio
- Ingombrante
- Prezzo alto
Differenze tra 1587, 1507, 1550C
La differenza principale è che il Fluke 1587 è un multimetro, quindi può eseguire molteplici funzioni di misura e i test di resistenza di isolamento. Mentre il 1507 è in grado anche di misurare la resistenza, non può misurare la tensione, la corrente, ecc. Entrambi i modelli, 1507 e 1550C, possiedono gamme di resistenza di isolamento più elevate, rispettivamente a 10GΩ e 1TΩ. Il 1550C ha inoltre una tensione di prova fino a 5kV.
1587 FC: comprende diverse altre funzioni, tra cui Fluke Connect. Quest’ultima consente la connettività con uno smartphone, ramite un’apposita applicazione da installare. In questo modo, sarà possibile inviare i dati al telefono per poi condividerne i trend o salvarli nel Fluke Cloud. Funziona con Android 4.3 / iPhone 4 e superiori ed è scaricabile dall’App Store / Google Play.
Conclusione
Potrebbe sembrare una recensione un po’ altalenante, ma il Fluke 1587 è sicuramente un prodotto di alta qualità. Un tester multimetro isolante in grado di fare molte cose, in primis vi evita di dover avere a che fare con due apparecchiature differenti. Si potrebbe comprare un multimetro separato e un tester di isolamento da un’azienda meno blasonata e risparmiare denaro, ma si perderebbe sicuramente in comodità e affidabilità.
Un’alternativa è il 1587 FC, il quale dispone di connettività Fluke Connect, rapporto di assorbimento dielettrico e indice di polarità.