Multimetro Digitale Prezzo: Quale Marca Scegliere e Quale Comprare?

7296

Come potrai immaginare, i prezzi di un multimetro digitale possono variare notevolmente.

Si passa dai 5€ di un dispositivo senza marchio, spesso costruito in Cina a multimetri delle migliori marche di fascia ben più alta che navigano intorno ai 1.000€ classificati come CAT-IV.

Da qualche parte nel mezzo si trova sicuramente il tester ideale per te, anche se qualsiasi strumento sotto i €100 potrebbe non offrire la migliore protezione esistente.

Leggi questa guida per scoprire quale multimetro comprare e marca scegliere.

Sei pronto? Iniziamo!

 

Indice dei contenuti

 

Qualità vs economicità

Diffida dei tester troppo economici.

Sebbene possano funzionare bene, non sono abbastanza “corazzati” per resistere ad alti picchi di energia, specialmente trifase.

Non dureranno a lungo dunque e avranno maggiori probabilità di non riuscire a effettuare una misurazione.

Se si utilizzano soprattutto misuratori di test, i modelli più economici, per forza di cose, verranno scartati molto velocemente, poiché non si potrà fare pienamente affidamento sui risultati dei test da loro forniti.

Se sei un hobbista che necessita di misurare sistemi a bassa tensione, effettuare test di batteria, continuità dei circuiti di controllo, o un semplice appassionato di elettronica, un dispositivo di scarso livello non rappresenterà un grosso problema, tuttavia, se si ha bisogno di misure affidabili, allora i giochi cambiano parecchio.

Sicurezza: La considerazione numero uno da fare in un multimetro dovrebbe essere la sicurezza. Un misuratore economico non avrà la protezione in ingresso necessaria ad evitare di danneggiare la mano dell’utente ed evitargli di prendere scosse elettriche in caso di uso improprio del dispositivo, come qualora si dovesse misurare l’amperaggio quando si passa alla resistenza. Un Fluke di buona qualità in questo scenario, ad esempio, non causerebbe lesioni alcune.

 

Multimetro digitale: quale comprare

Elettricisti e tecnici dovrebbero puntare all’alta qualità. Non è necessario spendere centinaia di euro, ma bisogna tener presente che un multimetro digitale Fluke di altissimo livello durerà spesso per molti anni e manterrà pressoché inalterata la sua precisione.

Questo si traduce in un buon rapporto qualità-prezzo nel tempo. Un Fluke è inoltre meccanicamente resistente a urti e cadute, aspetto garantito dal superamento di test effettuati in fabbrica.

 

Legenda prezzi multimetri

  • : €20
  • €+: €20 — €50
  • €€: €50 — €100
  • €€+: €100 — €150
  • €€€: €150 — €200
  • €€€+: €200 — €300
  • €€€€: €300 — €400
  • €€€€+: €400 — €600
  • €€€€€: €600 e oltre

 

Modelli più popolari per prezzo

 

Stime indicative

multimetro quale marca scegliere

 

Di fascia alta

Qualsiasi strumento dal costo superiore ai €400-€500 offrirà in genere un’eccellente precisione e risoluzione del display, oltre a funzionalità aggiuntive, come la registrazione dei dati, le misurazioni della corrente in loop e persino l’imaging termico.

 

200-300€

Un tester Fluke decente si colloca tipicamente nella fascia di €250, in grado di offrire la maggior parte delle caratteristiche e della sicurezza di cui si ha solitamente bisogno. I modelli consigliati qui sono la serie 170 e la 177, entrambi ottimi e valutati per misurare impianti CAT-IV, certificazione che li rende adatti per applicazioni industriali.

Anche se non offrono tutte le funzionalità e la precisione della serie 87, vero e proprio standard del settore (al costo di circa €400, quindi considerato di fascia alta), per quanto riguarda il lavoro elettrico generale, con loro si va sul sicuro.

 

100-€200

Se vuoi risparmiare qualcosina, ti consiglio di considerare uno dei più recenti Brymen, come il EEVBlog Brymen BM235. Questo dispositivo offre una buona protezione e fornisce letture piuttosto accurate. Anche l’Amprobe AM-570 è un’altra buona scelta, così come alcuni dei migliori misuratori Extech e Klein Tools. Aspettati di pagare una cifra che si aggira intorno ai 100-150€ per questi modelli.

Brymen a parte, tutti questi mutimetri sono fatti negli Stati Uniti e sono mediamente più costosi rispetto a un Radioshack o Craftsman. Anche se quest’ultimo produce multimetri decenti, non eguagliano nessuno dei grandi marchi menzionati sopra.

 

Meno di €100

In questa fascia troviamo alcuni produttori di multimetri cinesi, come Mastech e Uni-T.

Questi marchi offrono alcuni dei migliori prezzi disponibili sul mercato e modelli dalle più svariate caratteristiche.

Tuttavia, essi tendono a non essere in grado di garantire affidabilità, precisione e velocità, così come una buona categoria di classificazione.

I prezzi per questi si aggirano in un range che va dai 50 ai 70€.

 

Meno di €50

Vuoi un multimetro super iper economico? Beh, puoi farlo.

Etekcity MSR-R1000 è un dispositivo low-cost che funziona abbastanza bene, purché non venga utilizzato al di sopra della classificazione CAT-II prevista.

Il marchio americano INNOVA produce buoni contatori automobilistici, come il 3320, anch’esso intorno a questo prezzo.

Anche Fluke ha un dispositivo economico, il 101, al prezzo di circa 50€. Ancora una volta, ribadiamo che questi non sono dispositivi destinati a lavori pesanti.

 

In breve: Quando non si vogliono spendere abbastanza soldi per accaparrarsi multimetri di marca come Fluke o Gossen Metrawat, si va inevitabilmente incontro a un compromesso da qualche parte, di solito sulla velocità e la sicurezza. Fluke non è un’azienda che si fa pagare “inutilmente”, solo perché può grazie al proprio nome. I dispositivi Fluke hanno un certo costo perché non scendono a compromessi e, in generale, rappresentano un vero e proprio affare.

 

Dove acquistare un multimetro

Per ottenere il miglior prezzo di un multimetro digitale, è generalmente meglio ordinare con Amazon.

L’e-commerce statunitense è in grado di offrire i migliori prodotti con le migliori offerte.

Tutti conoscono Amazon, è un’azienda affidabile ed acquistare sul loro sito è quanto di più facile vi sia. L’azienda dispone inoltre di un’ottima politica di reso.

Amazon offre spesso offerte che riducono il prezzo dei contatori di terze parti del 20% o più, mentre un produttore solitamente si attiene rigidamente al prezzo di vendita consigliato.

Non c’è alcun vantaggio reale nell’acquistare direttamente dal produttore, se non forse per il supporto, che però otterrete anche acquistando tramite Amazon.